Gestione della trasformazione digitale tra Confederazione, Cantoni e Comuni
L’Amministrazione digitale Svizzera persegue un approccio interconnesso su tutto il territorio svizzero. Coordina la gestione della trasformazione digitale tra i vari livelli istituzionali e al loro interno e consente la partecipazione e la definizione congiunta. Crea inoltre un valore aggiunto per la popolazione, l’economia e le amministrazioni pubbliche e promuove la collaborazione a tutti i livelli dello Stato.
Pubblicazioni
Le principali pubblicazioni, come studi sullo sviluppo del Governo elettronico, rapporti annuali, strategie e documenti di base dell’Amministrazione digitale Svizzera sono consultabili nel centro download.
L’Amministrazione digitale Svizzera informa
L’Amministrazione digitale Svizzera informa regolarmente sulle attività, sui progetti e sulle considerazioni riguardanti la digitalizzazione e l’informatica nelle amministrazioni pubbliche. Il seguente news feed contiene comunicati stampa e nuovi contributi ordinati secondo la data di pubblicazione.
Visione comune della futura cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale: avviata la consultazione
14.04.2025
Il dibattito sul piano politico verterà su come la Confederazione, i Cantoni e i Comuni organizzeranno la cooperazione nell’ambito della trasformazione digitale nelle rispettive amministrazioni. Per permettere al Consiglio federale e alla Conferenza dei Governi cantonali (CdC) di prendere una decisione di principio entro fine 2025, il 14 aprile è stata avviata la consultazione sulla visione comune della futura cooperazione federale in tale ambito. Comunicato stampa dal 14 aprile 2025[https://www.news.admin.ch/it/newnsb/VXi4arv0_3UqH4mTslPKA]«La riunione in breve 02/2025» Informazioni dell’organo di direzione politica dell’Amministrazione digitale Svizzera
4.04.2025
Il 3 aprile 2025 si è tenuta la dicesima riunione dell’organo di direzione politica dell’Amministrazione digitale Svizzera (ADS), presieduta dal consigliere di Stato Markus Dieth. Le decisioni più importanti adottate in tale sede sono riassunte qui di seguito. «La riunione in breve 02/2025» dal 3 aprile 2025[https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attualita/news/la-riunione-breve-022025-informazioni-dellorgano-di-direzione-politica-dellamministrazione-digitale-svizzera]Studio nazionale sul Governo elettronico 2025: l’utilizzo delle prestazioni digitali fornite dalle autorità continua ad aumentare
25.03.2025
La tendenza continua: la popolazione e le imprese utilizzano sempre più spesso le prestazioni digitali fornite dalle autorità. Benché l’offerta da parte delle autorità sia in aumento, tuttora molti utenti non sanno quali prestazioni sono disponibili online e auspicano una migliore reperibilità delle stesse. Comunicato stampa dal 25 marzo 2025[https://www.amministrazione-digitale-svizzera.ch/it/attualita/news/studio-nazionale-sul-governo-elettronico-2025-lutilizzo-delle-prestazioni-digitali-fornite-dalle-autorita-continua-ad-aumentare]L’Amministrazione digitale Svizzera unisce
L’Amministrazione digitale Svizzera mette in contatto specialisti e promuove il dialogo. Di seguito sono elencati eventi tematici interessanti destinati ai membri dell’Amministrazione digitale Svizzera, ai collaboratori delle autorità così come al grande pubblico.