Sviluppo in fasi dell'Amministrazione digitale Svizzera
La Confederazione e i Cantoni hanno previsto una realizzazione graduale dell'ADS. Dopo ogni fase, i risultati ottenuti vengono valutati. Qui è possibile seguire gli sviluppi in ordine cronologico. Qui troverete anche i documenti di consultazione per la preparazione della decisione di principio sulla futura cooperazione federale nell'ambito dell'amministrazione digitale.
Fasi
Consultazione sulla visione comune della futura cooperazione federale nell’ambito
dell’amministrazione digitale (fase 2)
Nella convenzione quadro di diritto pubblico concernente l’Amministrazione digitale Svizzera (convenzione quadro ADS) è stato stabilito che entro il 2026 l’ADS dovrà sottoporre agli enti responsabili (Confederazione e Cantoni) una base decisionale sul possibile ulteriore sviluppo dell’organizzazione. Nel quadro di questa disposizione, l’accento viene posto sulla definizione di standard vincolanti per tutti e tre i livelli statali. Oggetto della consultazione è il quadro di riferimento proposto per la futura cooperazione federale nel settore dell'amministrazione digitale. Un'organizzazione di progetto interdisciplinare, in cui sono rappresentati la Confederazione, i Cantoni e i Comuni, ha elaborato la visione sulla base di varie analisi (tra cui la valutazione dell'ADS). La consultazione si svolgerà tra aprile e settembre 2025 e si rivolge agli enti responsabili e ai partner (Associazione dei Comuni Svizzeri e Unione delle città svizzere) dell'ADS.
Documenti
Valutazione 2024
La valutazione esterna condotta nel 2024 ha incluso un'analisi dei risultati dell'attuale organizzazione ADS e un chiarimento dei requisiti dei gruppi di interesse per la cooperazione federale (tra l'altro attraverso un sondaggio tra i delegati della ADS e altri attori, nonché colloqui individuali a livello tecnico e politico). I risultati mostrano che, secondo gli esperti intervistati di tutti e tre i livelli statali, l'ADS crea un grande valore aggiunto, ma la Confederazione, i Cantoni e i Comuni non sfruttano ancora il potenziale dell'ADS in particolare e della collaborazione federale in generale, soprattutto per quanto riguarda la promozione dell'interoperabilità e lo sviluppo di infrastrutture e servizi di base condivisi. Sulla base della valutazione e di ulteriori analisi, entro la fine del 2025 l'ADS elaborerà una proposta per l'ulteriore sviluppo della cooperazione federale nel settore dell'amministrazione digitale all'attenzione della Confederazione e dei Cantoni.
Fusione della Conferenza svizzera sull'informatica (CSI) e di e-government Svizzera (fase 1)
La prima fase è stata avviata nel 2022 con l'unione della Conferenza svizzera sull'informatica (CSI) e di e-government Svizzera. L'organizzazione Amministrazione digitale Svizzera così creata ha lo scopo di promuovere la trasformazione digitale delle amministrazioni svizzere rafforzando il coordinamento politico e tecnico tra le comunità, sviluppando infrastrutture e servizi di base condivisi attraverso progetti comuni e promuovendo l'armonizzazione in collaborazione con le autorità che sviluppano standard e l'associazione eCH.